
Soggetto realizzatore | CIRCUITO OSPITALITA’ E SOGGIORNO A SANTERAMO |
Principio CETS | 4. Garantire ai visitatori un elevato livello di qualità in tutte le fasi della loro visita. |
Obiettivo strategico | c) Sostenendo iniziative di verifica e miglioramento della qualità dei servizi e delle strutture. |
Obiettivo da raggiungere | Promozione del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e adeguamento della qualità dei servizi alle aspettative dei visitatori. |
Breve descrizione |
Attraverso la seguente azione il proponente si impegna ad organizzare viaggi di scambio culturale con località di altri Parchi Nazionali CETS d’Italia per far conoscere il territorio dell'Alta Murgia e le buone pratiche di turismo sostenibile in essere. · Proposta di viaggio nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia con soggiorno a Santeramo in Colle (comune appartenente al Parco Nazionale dell’Alta Murgia) · Richiesta di offerta/ soggiorno presso località di parchi CETS italiani a) Parco Naturale Alpi marittime (primo Parco CETS in Italia) b) Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (primo Parco in Italia / 1921) c) A seguire altri Parchi Si approfitterà per illustrare ai partecipanti delle buone pratiche nell’ambito CETS attuate dagli altri Parchi. Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia potrà far conoscere tutte le sue iniziative nell’ambito CETS: i numerosi percorsi ciclopedonali, di trekking, passeggiate escursionistiche alla scoperta della flora e fauna del Parco, vita in masseria, eventi, degustazioni di prodotti tipici, ecc. |
Altri soggetti da interessare | Pro Loco / Associazioni onlus locali |
Costo totale |
Il costo del viaggio proposto è a carico dei partecipanti (min 20/max 50) e sarà di € 200,00 ca, a persona, per due notti e due giorni, mezza pensione e guide; € 500,00 ca, a persona, per due notti e due giorni, mezza pensione, guide e transfer. Ci si aspetta proposte simili dagli altri Parchi che vorranno aderire all’iniziativa. L’impegno di lavoro previsto per l’organizzazione di un singolo viaggio: € 200,00 da recuperare dai partecipanti e/o dalla Proloco. |
Relazioni con altre iniziative | Eventi culturali locali (sagre/ festa patronale /eventi natalizi/ eventi estivi) |
Tempo di realizzazione |
2016-2017-2018 (tutto l’anno) |
Risultati attesi, indicatori |
Da 20 a 50 persone per ogni viaggio (monitorate attraverso le prenotazioni) |
Scheda a cura di |
Tinelli Giovanna |