Casella Francesca

Comune: Capurso
Telefono: 3208880684
Mail: francesca.casella@libero.it
Facebook:
Url:
Disponibile per: Solo su prenotazione
Lingue: Inglese
Attivita': Percorsi enogastronomici. Escursionismo. Passeggiata lenta
Target: Adulti, famiglie, gruppi organizzati
Telefono: 3208880684
Mail: francesca.casella@libero.it
Facebook:
Url:
Disponibile per: Solo su prenotazione
Lingue: Inglese
Attivita': Percorsi enogastronomici. Escursionismo. Passeggiata lenta
Target: Adulti, famiglie, gruppi organizzati
Biografia:
Francesca Casella (Napoli, 1974). Dopo il titolo di laurea in Scienze Agrarie e di Dottore Agronomo, ho conseguito il Dottorato di Ricerca (PhD) in Agronomia Mediterranea. Durante la mia carriera scientifica mi sono occupata di controllo delle piante infestanti e invasive in aree sia agricole che naturali con metodi biologici ed eco-compatibili. Esercito con passione la professione di ricercatore e grazie ad un progetto sessennale finanziato dal Programma "LIFE+ Natura e Biodiversità" della Commissione Europea, di cui sono stata Project Manager e Responsabile tecnico-scientifico, ho maturato una conoscenza molto approfondita del territorio e delle realtà del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, impegnandomi per la conservazione degli habitat naturali ed il recupero di habitat degradati. Sono stata relatrice in numerosi seminari e conferenze nazionali ed internazionali sul tema delle specie vegetali esotiche invasive e sono autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative. Dopo aver seguito il corso di introduzione alla speleologia, ho praticato per un breve periodo con il Gruppo Speleo "Vespertilio" di Bari.
Francesca Casella (Napoli, 1974). Dopo il titolo di laurea in Scienze Agrarie e di Dottore Agronomo, ho conseguito il Dottorato di Ricerca (PhD) in Agronomia Mediterranea. Durante la mia carriera scientifica mi sono occupata di controllo delle piante infestanti e invasive in aree sia agricole che naturali con metodi biologici ed eco-compatibili. Esercito con passione la professione di ricercatore e grazie ad un progetto sessennale finanziato dal Programma "LIFE+ Natura e Biodiversità" della Commissione Europea, di cui sono stata Project Manager e Responsabile tecnico-scientifico, ho maturato una conoscenza molto approfondita del territorio e delle realtà del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, impegnandomi per la conservazione degli habitat naturali ed il recupero di habitat degradati. Sono stata relatrice in numerosi seminari e conferenze nazionali ed internazionali sul tema delle specie vegetali esotiche invasive e sono autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative. Dopo aver seguito il corso di introduzione alla speleologia, ho praticato per un breve periodo con il Gruppo Speleo "Vespertilio" di Bari.
Biography:
Francesca Casella (Naples 1974). After getting the degree in Agricultural Sciences and the professional qualification of Agronomist, I carried out research doctorate studies and I was awarded the academic title of PhD in Mediterranean Agronomy. During my scientific career I dealt with the control and management of weeds and invasive plant species in both agricultural and natural areas with biological and ecofriendly methods. I passionately work as a researcher and was Project Manager and Technical-Scientific Manager of a 6-year project funded by the LIFE+ Programme of the European Commission. During the project I have been working the Alta Murgia National Park for the conservation of its natural habitats and the recovery of degraded ones. So I gained an in-depth and extensive knowledge of the territory and reality of the Alta Murgia. I was speaker at numerous national and international seminars and conferences on the issue of invasive alien plant species and I am author of numerous scientific and informative publications. After attending the speleology course, I practiced for a short time with the Speleo Group "Vespertilio" of Bari.
Francesca Casella (Naples 1974). After getting the degree in Agricultural Sciences and the professional qualification of Agronomist, I carried out research doctorate studies and I was awarded the academic title of PhD in Mediterranean Agronomy. During my scientific career I dealt with the control and management of weeds and invasive plant species in both agricultural and natural areas with biological and ecofriendly methods. I passionately work as a researcher and was Project Manager and Technical-Scientific Manager of a 6-year project funded by the LIFE+ Programme of the European Commission. During the project I have been working the Alta Murgia National Park for the conservation of its natural habitats and the recovery of degraded ones. So I gained an in-depth and extensive knowledge of the territory and reality of the Alta Murgia. I was speaker at numerous national and international seminars and conferences on the issue of invasive alien plant species and I am author of numerous scientific and informative publications. After attending the speleology course, I practiced for a short time with the Speleo Group "Vespertilio" of Bari.